Ricordiamo sempre che la conoscenza è potere. E quindi più sappiamo meno possibilità avremo di sbagliare. Oppure sapremo correggere i nostri errori. E poi, come diceva Ippocrate
“Il cibo sia la tua medicina. La medicina sia il tuo cibo”.
Conoscere meglio gli alimenti ci permetterà magari di vivere meglio. Non dimentichiamo che l’OMS (ovvero l’Organizzazione Mondiale della Sanità) stima che 2/3 (circa il 70%) delle malattie più diffuse sia dovuto a cattiva alimentazione. Come diceva un vecchio spot
La salute comincia a tavola
SCIENZA E CUCINA : La salute
- NUTRACEUTICI
- PREBIOTICI: CHE COSA SONO A COSA SERVONO
- PROBIOTICI
- CONTRO IL FREDDO
- PER DEPURARE E DISINTOSSICARE
ANTIOSSIDANTI CONTRO L’INVECCHIAMENTO CELLULARE
ADDENSANTI, STABILIZZANTI ED EMULSIONANTI NEI GELATI: quali sono i più usati. I loro compiti e da dove si ricavano.
AMPELOTERAPIA OVVERO LA CURA DELL’UVA

BEVANDA o LATTE alla SOIA. IL NUOVO NEMICO PUBBLICO: Caratteristiche nutrizionali, benefici e controindicazioni. Qualche nota polemica e consigli personali… Continua »

CLASSIFICAZIONE DI VERDURE E ORTAGGI. LE FAMIGLIE PIÙ IMPORTANTI
SOLANACEE. Pregi e difetti di melanzane, pomodori, peperoni e patate. La polemica sulle solanine e i TGA.

Classificazione di frutta e verdura
EVVIVA I COLORI DELLA DIETA MEDITERRANEA:Buona da mangiare e bella da vedere. Come i colori di frutta e verdura… Continua »
LIEVITO DI BIRRA VS PASTA MADRE
VITAMINE BENEFICI E FONTI PRINCIPALI
VERDURA E ORTAGGI DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONE
ZENZERO E LIMONE
GELATO UN ALIMENTO E NON UNO “SFIZIO”
SCIENZA E CUCINA : SIAMO FATTI COSI’
IL CORPO UMANO
⇒ INTESTINO
⇒ FEGATO
SCIENZA E CUCINA: LE STAGIONI DI FRUTTA E VERDURA
PRODOTTI DELL’AUTUNNO
- Gennaio
- FEBBRAIO : LA FRUTTA E LA VERDURA
- MARZO AL MERCATO
- APRILE I PRODOTTI DI STAGIONE
- MAGGIO FRUTTA E VERDURA
- GIUGNO AL MERCATO : FRUTTA E VERDURA. LE CONSERVE DI GIUGNO
- Luglio: frutta e verdura del mese
- Agosto: la frutta e la verdura
- Settembre: frutta e verdura
- Ottobre: la frutta e la verdura del mese
- Novembre : frutta e verdura
- Dicembre: frutta e verdura del mese
SCIENZA E CUCINA : gli ingredienti
DALLE API NON SOLO MIELE
AGLIO

- AGLIO PROPRIETÀ E STORIA. Valori nutrizionali e proprietà benefiche dell’Allium sativum. Storia e curiosità.
- AGLIO ORSINO : Che cos’è, le proprietà, gli usi in cucina, qualche curiosità sul nome e sulle sue.
BACCHE DI ACAI I FRUTTI DI BOSCO AMAZZONICI


CACHI PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE
CARCIOFI:
Cci preziosi alleati della salute
I ceci. Proprietà e Valori Nutrizionali
PROPRIETÀ e USI DEI FRUTTI DI BOSCO
FRAGOLE. Le regine di maggio nella TOP 20 dei supercibi. Caratteristiche botaniche e nutrizionali, proprietà nutritive e composizione
GERMOGLI DI SOIA: PROPRIETÀ E BENEFICI
GOMASIO COS’È E COME PREPARARLO
GRANO TENERO E DURO LE DIFFERENZE
LATTUGHINO LA LATTUGA DA TAGLIO
SUCCO DI MELAGRANA contro i malanni di stagione
MELE
- MELE COTOGNE– Storia, botanica, valori nutrizionali, caratteristiche e proprietà benefiche. Gli usi in cucina di un frutto… Continua »
- MELA ANNURCA. STORIA, VALORI NUTRIZIONALI E CARATTERISTICHE DI QUESTA VARIETÀ TUTTA ITALIANA. GLI ULTIMI STUDI SULLE SUE… Continua »
- MELE PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE
RAPE o barbabietole ROSSE: LA CUCINA SI TINGE DI ROSSO

PATATE AMERICANE. LE PATATE CHE NON SONO PATATE

Acquistare, conservare e congelare la zucca

FRUTTA E VERDURA DI OTTOBRE

IL FARRO IL CEREALE PIÙ ANTICO DEL MONDO
MERLUZZO (Gadus Morhua) Habitat e caratteristiche fisiche. La pesca e la sostenibilità. Gli usi del merluzzo: fresco, baccalà e stoccafisso…. Continua »
POMPIA, l’agrume dimenticato di Sardegna. Caratteristiche botaniche, storia, usi in cucina. I dolci della tradizione e le ultime… Continua »

POMELO QUESTO SCONOSCIUTO: storia, caratteristiche botaniche, proprietà nutrizionali, benefici sulla salute, usi in cucina.
MIELE
OLI VEGETALI QUALI USARE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
PALMA E NOCE DI COCCO

PESCHE PROPRIETÀ e USI IN CUCINA: DOLCI E NON SOLO: Benefici per la salute. I molteplici usi.
POMODORI
PRUGNE E SUSINE

SPEZIE AROMI E CONDIMENTI
- ALLORO
- ANETO (Anetum graveolens)
- ANICE STELLATO
- ANICE VERDE (Pimpinella anisum): Una delle spezie che usiamo meno
- BORRAGINE (borago officinalis)
- CANNELLA
- CORIANDOLO IL PREZZEMOLO CINESE
- Curcuma
- GINEPRO E LE SUE BACCHE
- maggiorana
- MENTA proprietà e usi in cucina
- Zenzero
SPINACI DEPURATIVI E DISINTOSSICANTI
SUCCO DI COCOMERO UN CONCENTRATO DI ESTATE
SUCCO D’UVA BENEFICI E PROPRIETÀ
Topinambur (Helianthus tuberosus)
ZUCCA e I SUOI SEMI
SCIENZA E CUCINA : LE ATTREZZATURE