NATALE IN CASA IGNORANTE
Il Natale in Casa Ignorante è una festa molto amata e tutti gli anni i preparativi iniziano già a fine Novembre!
Il blog quest’anno festeggia il suo terzo Natale, per cui ho pensato di revisionare un po’ tutto quello che vi ho postato in precedenza, soprattutto per aggiornare alcune ricette!
E poi, visto il “casino” che ho combinato con le tempistiche dei lavoretti di Halloween, cominceremo da subito a preparare le “decorazioni fai da te”.
Di seguito quindi, troverete articoli e ricette dedicate a quella che è probabilmente la festa più amata dell’anno!
NATALE IN CASA IGNORANTE: L’AVVENTO
INIZIA IL NATALE CON L’OTTO DICEMBRE!
- Il giorno dell’Immacolata Concezione dà ufficialmente inizio alle festività natalizie e, come sempre accade, la festa è anche a tavola! Significato della festa e ricette
AVVENTO COMINCIA LA PREPARAZIONE AL NATALE
L’Avvento è «tempo di attesa, di conversione, di speranza»
- Con la PRIMA DOMENICA di DICEMBRE inizia ufficialmente il periodo di preparazione al Natale. Nel 2019 l’Avvento inizierà il PRIMO DICEMBRE e terminerà il 24!
6 7 E 8 DICEMBRE TANTE TRADIZIONI INSIEME
Tredici dicembre: la festa di Santa Lucia
SANTA LUCIA. La festa della luce nel cuore dell’inverno
- Le tradizionali ricette delle varie regioni d’Italia, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, passando per Abruzzo
SAN NICOLA DA PATRONO DI BARI A SANTA CLAUS
SAN NICOLA TRADIZIONI E CURIOSITÀ
- Duivekater il pane con i riccioli
- Un pane dolce che nella forma ricorda la barba di Babbo Natale
MILANO A TAVOLA NON SOLO CASSOEULA
- I piatti tipici della tradizione lombarda per Sant’Ambrogio ( 7 Dicembre)
SANT’AMBROGIO FESTA IN ANTICIPO
ORGANIZZARSI E’ LA PAROLA D’ORDINE. CENA DELLA VIGILIA O PRANZO DI NATALE SENZA IMPAZZIRE
NATALE IN CASA IGNORANTE. La Vigilia di Natale
CENONE DELLA VIGILIA. UNA TRADIZIONE DA RISPETTARE
Vigilia di Natale le tradizioni
- Come si festeggia il 24 Dicembre in Italia e nel resto del mondo: curiosità e ricette
VIGILIA DI NATALE. MENU PER TUTTI I GUSTI
- Dal menu veloce a quello pantagruelico, da quello tradizionale a quello insolito, eccovi le mie proposte per il menù della Vigilia di Natale.
NATALE IN CASA IGNORANTE. IL NATALE E LE SUE TRADIZIONI
- Che cosa non deve assolutamente mancare sulla tavola natalizia? Perché? Scopriamo insieme alcune tradizioni natalizie e le loro origini
FRIULI VENEZIA GIULIA. LA CUCINA DELLE FESTE
NATALE IN ABRUZZO. La tradizione abruzzese per le feste natalizie
Natale in Liguria tra terra e mare
PARDULAS. Formaggelle sarde alla ricotta. Per tutte le occasioni speciali, da Natale ai matrimoni
Sardegna tradizioni secolari e nuove usanze

SICILIA FESTIVITÀ NATALIZIE TRA ANTICHE TRADIZIONI E NUOVI COSTUMI
PUGLIA TRADIZIONI NATALIZIE E RICETTE TIPICHE. IL MENU PER LA VIGILIA E NON SOLO
SANTO STEFANO UN GIORNO IN PIÙ DI VACANZA
- Chi era Santo Stefano. I Paesi in cui si festeggia, Le tradizioni
STELLA DI NATALE : CURE E CURIOSITÀ
- Perché a Natale regaliamo la Stella di Natale? Come curarla al meglio
TRONCHETTO DI NATALE. In Piemonte si festeggia con il ceppo
VALLE D’AOSTA NATALE TRA LE ALTE VETTE ALPINE
NATALE IN CASA IGNORANTE. Il Capodanno e le tradizioni
CAPODANNO USI E COSTUMI: PAESE CHE VAI…
- Viaggio tra le tradizioni gastronomiche e non del Capodanno. Le origini del Capodanno
CAPODANNO ORIGINE USI E COSTUMI ITALIANI
- Le origini della festa. Le tradizioni più diffuse per salutare il nuovo anno
CIBI CHE PORTANO BENE PER IL CENONE DI FINE ANNO
CENONE DI SAN SILVESTRO COSA PORTARE IN TAVOLA
- I cibi portafortuna nel mondo e secondo le tradizioni italiane
L’EPIFANIA : CURIOSITÀ E RICETTE
Epifania tutte le feste si porta via?
- Le origini della Befana e la tradizione dell’Epifania in varie nazioni. Le ricette per la Befana
-
Lasagne al pesto. Per l’Epifania lasagne “speciali”
AFFRONTARE IL RITORNO ALLA ROUTINE
NATALE IN CASA IGNORANTE. Il Natale in Abruzzo
- NATALE IN ABRUZZO. La tradizione abruzzese per le feste natalizie
- CALCIONETTI con CECI E MOSTO COTTO. I cavcjiunitt per Natale
- Calcionetti con ripieno di castagne
- Ciambelle fritte abruzzesi con patate
- Ciambelle dolci con lievito madre
- CROCCANTE ALLE MANDORLE
- SGAIOZZI
- Sono tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi. Si tratta di una specie di castagnole, preparati con farina di mais, patate lesse e uvetta. Sono curiosa di assaggiarli
- PARROZZO. La ricetta del “panettone d’Abruzzo”
- Zampogne e ciaramelle per il Natale abruzzese
- Grandi lievitati e menu per Natale
- Mostaccioli abruzzesi. Dolci per Natale e non solo
- Mostaccioli ripieni di nutella
NATALE IN CASA IGNORANTE. Le ricette
⇒ ANTIPASTI
- Insalata avocado e gamberetti
- Involtini di salmone affumicato con radicchio, avocado e mais
- INVOLTINI DI SALMONE AFFUMICATO
- PANETTONE GASTRONOMICO. UN GRANDE CLASSICO PER LA TAVOLA DI NATALE
-
PANINI AGLIO E PREZZEMOLO. SOFFICI DELIZIE CON POMODORINI
- PASTICCIO DI NATALE DI NOTO
- Dalla provincia di Siracusa, un antipasto /piatto unico
- RADICCHIO, ZUCCA E GAMBERETTI
- STRUDEL CON RADICCHIO, RICOTTA E FONTINA
- Taramosalata con uova di lompo. Una mousse greca per il panettone gastronomico e non solo
⇒ PRIMI PIATTI
Culurgiones de Casu Friscu. I ravioli sardi per le Feste
Lasagne al pesto. Per l’Epifania lasagne “speciali”
-
Lasagne gran magro
Le lasagne della Vigilia tipiche del Piemonte, con una deliziosa salsa alle alici
Lasagne tradizionali al ragù. Immancabili sulla tavola delle feste
- MINESTRA DI CECI E CASTAGNE. Dalla notte dei tempi una ricetta perfetta per aspettare la nascita del Salvatore
- Pasta chijna o ‘mbottita
- Una preparazione tipica di tutte le feste, dal Natale al Ferragosto!
- PIZZOCCHERI SEPPIE E CARCIOFI
- POLPETTE DI QUINOA CON SALSA VERDE
- SPAGHETTI VONGOLE FIORI DI ZUCCA
Per una Vigilia di Natale all’insegna di un pranzo leggero e, come da tradizione, di magro
⇒SECONDI PIATTI
- Baccalà e ceci
- Baccalà chi passuli ovvero Baccalà con uva passa
- Baccalà in agrodolce
- BUZHENINA : L’ARROSTO DI MAIALE TRADIZIONALE RUSSO
- CIMA ALLA GENOVESE E CIMA AI CARCIOFI
- Filetto di merluzzo con dadini di zucca
- INVOLTINI DI MAIALE CON ARANCE E PISTACCHI
POLPO ARROSTO CON FINTA MAIONESE
-
STOCCO E BACILLI: LA RICETTA TRADIZIONALE
⇒ CONTORNI
⇒ DOLCI e BEVANDE
- Biscotti ai fiocchi di avena (BISCOTTI DI NATALE)
- Biscotti di pan di zenzero: due ricette per i biscotti più natalizi
- Bossolà bresciano: il dolce di Natale a Brescia
- Simile al bisulan mantovano o al bussolano cremonese, a differenza di questi è decisamente più soffice e vaporoso. Tipico delle festività natalizie, a Brescia e dintorni lo si trova già dal giorno di Ognissanti!
-
BUSSOLANO O BISULAN: LA DOLCE CIAMBELLA MANTOVANA
- BISCOTTI CAROTE E NOCCIOLE con i sapori del Natale, senza uova e burro
- Bostrengo o Bustrengo. La versione umbra e quella emiliana
- CALCIONETTI con CECI E MOSTO COTTO. I cavcjiunitt per Natale
-
Calcionetti con ripieno di castagne. I ravioli dolci della tradizione natalizia abruzzese che si preparano nel Teramano
- CASTAGNOLE DI NATALE
- Cheesecake cocco e cioccolato.
- Un dolce facile per le Feste Natalizie e non solo. La frutta esotica è un classico della tradizione sulla tavola delle Feste: ananas, datteri, mango, avocado, cocco, papaya…
-
Ciambelle fritte abruzzesi con patate
- COBAITA E NUCATOLI. DOLCI DI NATALE DALLA SICILIA
- I “Nucatoli” sono dei tipici biscotti natalizi a forma di sigaro, che venivano realizzati anticamente con una base di pasta frolla senza uova, e ripieno di frutta secca e candita
- La Cobaita è invece meglio noto come “torrone di Modica”
- DOLCETTI CON FICHI. I BUCCELLATI SICILIANI PER LA BEFANA
- Duivekater il pane con i riccioli
- EGGNOG COME NEI FILM
- Ferratelle morbide a forma di cuore
- LATTE PROFUMATO ALLA CANNELLA
- GUBANA. Pane soffice farcito
- Lou mecoulin. Il pandolce valdostano per le feste.

Mostaccioli ripieni di nutella
mostaccioli napoletani: i dolci partenopei a confronto con quelli abruzzesi
- OFFELLE MANTOVANE
- NOCI AL CIOCCOLATO
- PARDULAS. Formaggelle sarde alla ricotta. Per tutte le occasioni speciali, da Natale ai matrimoni
- Parfait speziato con Salsa al Mango
- PARROZZO. La ricetta del “panettone d’Abruzzo”
- SFINCI DI NATALE O DI SAN MARTINO
- dolcissime palline di pasta morbida, fritte e poi spolverizzate con zucchero e cannella
- SFINCI. LE FRITTELLE DOLCI PERFETTE PER LE FESTE
- SGAIOZZI
- SU CIXIRAU
- SUGOLO BUDINO D’UVA PER NATALE
-
Susamielli napoletani
- Susamielli napoletani : i dolci partenopei a forma di S, che si preparano a Natale e Capodanno.
- torta della Vigilia
- TRONCHETTO DI NATALE. In Piemonte si festeggia con il ceppo
- VASILOPITA PER LA FINE DELL’ANNO
- VIN BRULE’ CONTRO IL FREDDO GLACIALE
NATALE IN CASA IGNORANTE. I libri
- BUONE FESTE ALEX CROSS di J. Patterson
- IL MENU NATALIZIO DI CASA CROSS
- Charles Dickens. Racconti di Natale
- COME TI SISTEMO GLI OSPITI PER LE FESTE
-
FIABE DANESI. Una raccolta di fiabe nordiche per grandi e piccoli
- La versione di Knam. Il giro d’Italia in 80 dolci
- MENU VEGAN E SENZA GLUTINE
- RACCONTI DI NATALE di Louisa May Alcott
- VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE di Lyman Frank Baum
- AGATHA RAISIN NATALE ADDIO