Cucina tradizionale abruzzese. Le ricette e i prodotti tipici
Pagina in continua evoluzione…ogni tanto verrà aggiornata, perché, man mano che andremo avanti, si arricchirà di nuovi contributi!
Abruzzo forte e gentile…
Così definì nel 1882 la mia adorata terra il giornalista Primo Levi, nato a Ferrara nel 1853 e morto a Roma nel 1917 (non lo scrittore torinese che scrisse Se questo è un uomo).
E forte e gentile risulta pure la nostra cucina, che riunisce le tradizioni montane e quelle marinare. Abruzzesi sono i delicati confetti … ed abruzzesi sono pure i “forti” arrosticini di pecora, con il loro sapore deciso…
Una terra di contraddizioni, con una tradizione culinaria mantenutasi nei secoli e tramandatasi di generazione in generazione, accompagnando nel mondo i suoi numerosi emigranti.
Poco alla volta vi proporrò le mie “ricette del cuore”, che hanno il potere di riportarmi all’infanzia, di ricondurmi nella cucina di nonna e di strapparmi pure qualche lacrimuccia…
Primi
Tra i primi piatti, ci saranno i maccheroni alla chitarra e i cannelloni ripieni, le “sagne e fagioli” , gli gnocchi e le “crespell ‘mboss” …e molti altri
Secondi
Tra i secondi passeremo dalla pecora “al cotturo” all’agnello “cacj i ov” (scusate il mio orribile dialetto, ma in casa mia si è sempre parlato in italiano). E non potrò non citare i gustosi piatti di pesce della zona costiera…
E parlerò delle numerose PIZZE RUSTICHE, ripiene con i fantastici salumi e formaggi della nostra regione!
Dolci
Ferratelle, mostaccioli, cavcjiunitt…gnam!
per un approfondimento sulla cucina abruzzese, clicca QUI
BRODETTO DI PESCE CON ZUPPA DI NOODLES
Baccalà in umido all’abruzzese
Le tradizioni natalizie in Abruzzo (vedi)
Menu abruzzese per la Vigilia di Natale (vedi)